“Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione”. E’ questo il titolo della VII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia che quest’anno si svolge dal 3 al 9 ottobre.
Articoli
I disturbi aspecifici dell’apprendimento (o non Specifici) riguardano difficoltà di lettura, scrittura e calcolo collegate a capacità cognitive al di sotto della media.
I disturbi aspecifici dell’apprendimento possono anche essere conseguenza di malattie di vario tipo:
• Sensoriali (come sordità o forti difficoltà visive);
• Neurologiche (come l’epilessia);
• Genetiche (come la sindrome di Down o di Williams);
• Organiche in genere (come l’ipotiroidismo);
• Psicologiche (come disturbi psicopatologici primari).
In queste situazioni le difficoltà del bambino sono spesso generalizzate, quindi non solo nelle competenze “di base” cioè nella lettura, nella scrittura e nella matematica, ma anche nei processi logici.
Spesso le capacità cognitive del bambino sono inferiori alla media prevista per la sua età, anche se non necessariamente collocabili nella cosiddetta “fascia inferiore” della media o “ai limiti” del ritardo cognitivo.
Anche nel ritardo cognitivo sono presenti difficoltà di apprendimento: sono però più conseguenti al ritardo stesso, anche se vi è una grande variabiltà tra una situazione e l’altra, con differenti profili neuropsicologici.
CHI SIAMO
Centro Fisiokinesiterapico Starbene S.r.l.
Largo Gaele Covelli, 4 – 88900 Crotone (KR)
P.Iva: 00847010790
REA: KR-125925
Codice univoco: 0000000
CONTATTI
Telefono: 0962 26961
Indirizzi email:
accettazione@starbenekr.it info@starbenekr.it
Pec: starbenekr@pec.it
Orari di Apertura
Dal Lunedì al Venerdì:
08.00/12.00 – 15:00/19:00
Sabato: 08.00/12.00