Pubblicati da

La Terapia del dolore al centro Starbene. In cosa consiste e quando serve

Il dolore è un’esperienza soggettiva, sensoriale ed emotiva, spesso vissuta come una malattia e, come tale, da curare. Il Centro Starbene mette a disposizione dell’utenza uno dei migliori specialisti in materia di terapia del dolore muscoloscheletrico e neuropatico, il dottor Sebastiano Serra, specialista in Fisiologia e Malattie del Sistema Nervoso, Fisiatria (Perf. in Posturologia, Master […]

Starbene è centro Scoliosi, l’importanza della diagnosi precoce

Starbene è anche centro Scoliosi. È possibile rivolgersi alla nostra struttura per la diagnosi precoce e il trattamento delle patologie della colonna vertebrale. Quando e come? Lo spiega il dottor Ettore Edmondo Zito, specialista in ortopedia e nel trattamento e prevenzione della scoliosi e delle deformità vertebrali, iscritto alla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia […]

Giornata dell’obesità: i consigli della nutrizionista del centro Starbene

L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, è associata a diverse patologie, quali malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, ed è principalmente causata da fattori genetici, da un’alimentazione scorretta e dalla sedentarietà; può insorgere in ogni fase della vita e può essere transitoria o duratura. L’obesità può essere prevenuta, quando non dipende […]

Chirurgia bariatrica – Da Starbene un aiuto completo nella cura della persona

L’obiettivo dell’Organizzazione Mondiale della sanità, come si legge nella sua costituzione, è “il raggiungimento, da parte di tutte le popolazioni, del più alto livello possibile di salute”, definita come “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”. Questa definizione è l’assoluto ideale a cui tendere nell’assistenza […]

Al Centro Starbene il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (Adi)

Starbene è centro accreditato dalla Regione Calabria per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) garantita dal Servizio sanitario nazionale. In cosa consiste l’Adi lo spiega il dottor Walter Geremicca, già primario del servizio di Medicina Trasfusionale, specialista in Immunoematologia e responsabile dell’organizzazione dell’assistenza domiciliare integrata presso il Centro Starbene. Che cos’è l’assistenza Domiciliare integrata? Comprende numerosi fattori riguardo la […]

Perché rivolgersi a un nutrizionista? Risponde la dott.ssa Chiara Polimeni

Hai deciso di cambiare il tuo regime alimentare? Affidarsi ad un esperto della nutrizione è fondamentale. Perché? Lo spiega la dottoressa Chiara Polimeni, nutrizionista del centro Starbene. Chi è il nutrizionista? Il nutrizionista è una figura professionale che elabora piani alimentari personalizzati in base alle diverse esigenze del paziente, e lo accompagna verso un percorso […]

,

Quando rivolgersi al Neuropsichiatra infantile? Risponde il dottor Bagalà

Quando rivolgersi al Neuropsichiatra infantile? In cosa consiste una visita neuropsichiatrica infantile? A queste ed altre domande risponde Salvatore Bagalà, specialista in Neuropsichiatria Infantile, in Neurologia Pediatrica e in Neurofisiopatologia ed Epilettologia in età evolutiva. Bagalà collabora con il centro Starbene. Di cosa si occupa la Neuropsichiatria infantile? Di tutte le patologie di ordine neurologico, […]

Elettroencefalogramma (EEG)

L’elettroencefalogramma (EEG) è un esame strumentale indolore e non invasivo che consente la misurazione dell’attività elettrica del cervello. Si tratta di un approfondimento dell’esame neurologico ed è fondamentale per la diagnosi, lo studio ed il follow up delle epilessie in genere e dei disordini del sonno, ma è utile anche nella medicina dello sport e […]

L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

Starbene è centro accreditato dalla Regione Calabria per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) garantita dal Servizio sanitario nazionale. Cos’è l’ADI? Si tratta del servizio di assistenza domiciliare erogata in base ad un piano assistenziale individuale attraverso la presa in carico multidisciplinare e multi professionale del paziente. Soprattutto nelle patologie croniche di lunga durata e il cui […]

Theal Therapy

Da Starbene arriva l’ultima frontiera della riabilitazione. Unico centro della provincia di Crotone ad utilizzarla, la Theal Therapy è una metodica terapeutica indolore unica nel suo genere. Non un semplice laser ma un trattamento mirato e personalizzato che amplifica la potenzialità e l’ efficacia della terapia. Come funziona La Theal Therapy eroga luce laser a […]

La Psicoterapia Familiare

Quando si parla di Psicoterapia ci si riferisce al trattamento dei disagi e dei disturbi psichici effettuato prevalentemente attraverso il rapporto verbale ed emotivo tra il paziente e il terapeuta il quale si serve di metodologie e strumenti psicologici. Presso Starbene, attraverso l’intervento Psicoterapico ad opera di una specialista in Psicologa Clinica e specializzata in […]

La Settimana della Dislessia

“Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione”. E’ questo il titolo della  VII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia che quest’anno si svolge dal 3 al 9 ottobre.

Holter ECG

Cos’è la Telemedicina? Si tratta dell’erogazione di servizi sanitari “ a distanza” tramite il ricorso a tecnologie innovative. Secondo quanto riportato nelle linee guida del Ministero della Salute la telemedicina contribuisce «ad assicurare equità nell’accesso alle cure nei territori remoti, un supporto alla gestione delle cronicità, un canale di accesso all’alta specializzazione, una migliore continuità […]

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO

Nella categoria dei disturbi del comportamento confluisce una svariata gamma di condotte socialmente disfunzionali, quali aggressività, impulsività, oppositività e iperattività, che possono caratterizzare il comportamento dei bambini in età prescolare e scolare. Tali problematicità comportamentali talvolta riguardano episodi isolati o delicate fasi evolutive temporanee; tuttavia, in alcuni casi, possono rappresentare il preludio a disturbi psicopatologici […]

,

DISTURBO SPECIFICO DELLA COORDINAZIONE MOTORIA (DISPRASSIA)

Il disturbo specifico della coordinazione motoria (disprassia), è un disturbo neuroevolutivo che compromette la capacità di eseguire movimenti semplici e complessi con la massima efficacia e il minor dispendio di energia. La diagnosi del disturbo della coordinazione motoria è stata inserita, nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, all’interno della macrocategoria dei “Disturbi del […]